Scarica il pdf

Sussidio proposto dalla Diocesi per la preghiera in famiglia

MERCOLEDì DELLE CENERI

Preghiera in famiglia

Prepariamo l’angolo della preghiera: il vangelo aperto, una lampada accesa.

Mamma: Oggi inizia per tutta la chiesa il cammino con Gesù verso la pasqua. La liturgia ci propone quest’anno un cammino di riscoperta del battesimo, dono che ci impegna a diventare cristiani mediante l’ascolto obbediente della Parola e la sequela di Gesù. Iniziamo insieme questo cammino, illuminati, sostenuti, guidati dalla Parola. Chiediamo insieme al Signore di liberare il nostro cuore dalla cenere dell’egoismo, della pigrizia, dei capricci, delle aggressività che appesantiscono la vita e soffocano il desiderio di amore e di bene che ci abitano.

Restiamo un attimo in silenzio per prepararci a vivere questo momento di preghiera familiare.

Papà: Signore Gesù, tu hai promesso di essere presente dove due o più sono uniti nel tuo nome. Noi siamo qui riuniti nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito santo e crediamo che tu sei qui in mezzo a noi.

Tutti: Noi crediamo Signore Gesù che tu sei presente nella nostra famiglia e cammini con noi.

Preghiamo insieme:

Padre buono e santo, guida i nostri passi

in questo cammino di 40 giorni.

Donaci il tuo Spirito, che ci faccia riscoprire di essere tuoi figli

e ci doni il cuore di Gesù:

un cuore libero e generoso,

sincero e accogliente,

capace di amare anche quando costa sacrificio.

Te lo chiediamo per Cristo, tuo Figlio e nostro Signore. Amen!

Mamma: Ascoltiamo la Parola del Signore:

Tutti: Apri Signore la nostra mente e il nostro cuore per comprendere e custodire la tua Parola

Papà o Mamma: Dal vangelo secondo Matteo (6,1-6.16-18)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Guardatevi dal praticare le vostre buone opere davanti agli uomini per essere da loro ammirati, altrimenti non avrete ricompensa presso il Padre vostro che è nei cieli.

Quando dunque fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade per essere lodati dagli uomini. In verità vi dico: hanno gia ricevuto la loro ricompensa. Quando invece tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti segreta; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.

Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini. In verità vi dico: hanno gia ricevuto la loro ricompensa. Tu invece, quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.

E quando digiunate, non assumete aria malinconica come gli ipocriti, che si sfigurano la faccia per far vedere agli uomini che digiunano. In verità vi dico: hanno gia ricevuto la loro ricompensa.

Tu invece, quando digiuni, profumati la testa e lavati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo tuo Padre che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà ».

Parola del Signore

(Altre letture della liturgia del giorno: Gioele 2,12-18; Salmo 50; 2Cor. 5,20-6,2)

Mamma: Il Signore ci ha parlato. Noi rispondiamo mettendo la mano sul vangelo e dicendo:

“Io credo Signore nella tua Parola e ti chiedo: cambia il mio cuore

Papà: Preghiamo il Signore Gesù dicendo ad ogni invocazione:

– Prendici per mano Signore!

Figlio: Ti presentiamo le nostri mani aperte segnate dagli errori, rendile capaci di costruire la pace Preghiamo.

Figlio: Ti presentiamo le nostre mani aperte legate ai nostri beni materiali, rendile capaci di condividere i tanti beni che tu ci hai dato. Preghiamo.

Figlio: Ti presentiamo le nostre mani aperte che a volte hanno ferito gli altri, rendile capaci di accarezzare e di accogliere. Preghiamo

Figlio: Ti presentiamo le nostre mani aperte che a volte abbiamo chiuso come pugni per vendicare le nostre ragioni, rendile disponibili a costruire ponti e a stringere amicizia . Preghiamo.

Figlio: Ti presentiamo le nostre mani aperte segnate dai nostri peccati, riempile del tuo perdono. Preghiamo.

Papà: Preghiamo insieme la preghiera che Gesù ci ha insegnato prendendoci per mano. Questo gesto vuole essere un impegno in questi 40 giorni, per dire a Dio che:

*vogliamo darci la mano nei momenti di difficoltà e di gioia,

*vogliamo offrire la mano per aiutare quelli che sono nel bisogno,

*ci diamo la mano per costruire una Famiglia/comunità più fraterna,

*che non vogliamo mai chiudere le nostre mani a nessuno.

Padre nostro che sei nei cieli,

sia santificato il tuo nome;

venga il tuo regno;

sia fatta la tua volontà,

come in cielo così in terra.

Dacci oggi il nostro pane quotidiano,

e rimetti a noi i nostri debiti

come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori,

e non abbandonarci alla tentazione,

ma liberaci dal male. Amen!

Papà: Il Signore ci benedica e converta la nostra vita, lui che è Padre, e Figlio e Spirito santo.

Amen!

Papà e mamma: Viviamo nella pace del Signore!                 
Amen!

Scarica il pdf